Casa Radio La prima radio con la Casa nel nome e nel cuore
Roberto Isaia, Ricercatore Geofisico, settore Vulcanologia, presso l’INGV, Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia – Sezione di Napoli Osservatorio Vesuviano, è intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio nella rubrica Abitare Today condotta da Paolo Leccese per spiegarci la situazione attuale dei Campi Flegrei alla luce dei nuovi fenomeni tellurici registrati in queste ore.
“La situazione è sotto controllo e gli effetti dello sciame sismico della scorsa notte sono terminati formalmente, continua invece l’attivitĂ Â bradisismica, che continua dal 2005” dice Isaia.
L’area flegrea è soggetta a lenta deformazione del suolo nota con il nome di bradisismo (letteralmente movimento lento del suolo) che avviene con modalitĂ diverse nel tempo, portando sia al sollevamento che alla subsidenza dell’area interessata. Il fenomeno è ben noto anche in altre caldere vulcaniche nel mondo con il nome di risorgenza calderica.
Scritto da: Redazione
campi flegrei napoli terremoto vesuvio
Inizia un buona giornata con la simpatia ed il buon umore di Ivano VisonĂ , tutte le mattine alle ore 07,00
closeLa squadra di Petrella impone ai Campioni d'Italia il primo stop della stagione. Gli scaligeri […]
La squadra di Michel batte 4-2 i blaugrana e si porta a +2 sul Real Madrid, mentre Simeone piega […]
Il punto della situazione in casa giallorossa, con i due attaccanti costretti ai box come […]
CASA ITALIA RADIO
by Bricks Advisoring and Consulting srls
Via Adriano Fiori 20/c – Roma
PARTITA IVA 15463941003
Iscrizione al TRIBUNALE ORDINARIO DI ROMA  SEZIONE PER LA STAMPA E L’INFORMAZIONE al numero 40/2023Â
LICENZA SIAE NUMERO: 202100000684
LICENZA ITSRIGHT NUMERO: 0012816
LICENZA SCF NUMERO: 65/5/22
ISCRIZIONE ROC NUMERO:35357
Copyright BRICKS ADVISORING AND CONSULTING SRLS - ©2021