

Il mio Borgo: architettura dell’anima e un numero 9 in tasca
Una storia che vive tra le dita e il cuore. E che parte da un panno verde. Sì, perché la puntata è diventata un viaggio
Home » Cultura
Una storia che vive tra le dita e il cuore. E che parte da un panno verde. Sì, perché la puntata è diventata un viaggio
Ci sono figure che lavorano nell’ombra, lontano dai riflettori della politica spettacolo, ma capaci di costruire strade, anzi, ponti. Persone che tengono insieme territori, economie,
C’è una casa a Milano che non assomiglia a nessun’altra. È una casa piena di occhi, volti, colonne, meridiane, carte celesti. Una casa che non
Sarà vero che gruppi organizzati, nell’Ottocento e a inizio Novecento, abbiano incendiato ed eliminato grandiosi architetture del passato per oscurare le tracce di una tecnologia
Sulle colline di Marcellise, piccolo borgo tra Verona e le Prealpi venete, si nasconde un edificio fuori dal comune. Da lontano sembra una strana
C’è una vigna ai piedi del Vesuvio che non racconta solo di grappoli e fermentazione, ma di coraggio, visione e attaccamento alla terra. Nella nuova
Un passo audace, lungimirante e necessario. Così si può definire l’accordo siglato nei giorni scorsi tra FederItaly, una delle realtà più attive nella rappresentanza delle
L’intelligenza artificiale è arrivata nei cantieri, negli studi tecnici, nei software che usiamo ogni giorno. Eppure, sembra che facciamo ancora fatica a capirla. Siamo circondati
C’è un momento, nella vita di certe persone, in cui lo specchio diventa un nemico. Non per vanità. Non per capriccio. Ma per qualcosa di
ROMA – La sfida per il futuro del gioco pubblico in Italia passa per un crocevia delicato: conciliare legalità, sostenibilità economica e tutela delle persone
Benvenuti ad “Abitare l’arte”. Oggi esploreremo la Galleria Spada di Roma attraverso gli occhi di Artemisia Gentileschi, una delle più straordinarie pittrici del Seicento. Due
A volte ci basta vedere un sarcofago per immaginare maledizioni, misteri e faraoni vendicativi. Ma se dietro quelle immagini da kolossal ci fosse una verità
Oggi ci spostiamo nel cuore di Roma, in una zona tranquilla e un po’ defilata, tra il verde del quartiere Flaminio e la luce piena
Cosa succede quando la politica si dimentica che le parole sono pietre? Succede che un ragazzo di 25 anni, appena nominato coordinatore dei giovani di
Questa puntata de L’Italia che vale è un viaggio dentro le pieghe dell’anima collettiva. Ospite con noi il Professor Marcello Viola, medico, psicoanalista di gruppo
Il Museo sorge in quella che fu, tra il 1943 e il 1944, la sede del comando della Gestapo a Roma. Una palazzina borghese requisita
Maria Francesca Chiappe, giornalista e scrittrice, è stata nominata Assessora alla Cultura, Spettacolo e Turismo del Comune di Cagliari l’8 luglio 2024 . Nel suo
Fabio De Nunzio è uno di quei personaggi che ti resta addosso. Non solo per il suo volto noto, quello di “Striscia la Notizia”, accanto
Dal “si è sempre fatto così” al “cos’altro è possibile?” Ogni organizzazione, prima o poi, inciampa in quella frase balsamica che placa le domande scomode:
Abitare l’arte – Il quartiere Coppedè: un sogno esoterico tra simboli e pietra Nel cuore del quartiere Trieste a Roma, si apre un varco spazio-temporale
La piattaforma Guida Locali spegne 18 candeline e punta a espandersi in Italia L’imprenditore e comunicatore Fabio de Luca che fondò l’iniziativa nel 2007 partendo
ANTONACCI LAPICCIRELLA FINE ART MATTEO LAMPERTICO ROMA MILANO presentano 1950 – 1970 Due decenni di arte a Roma 1950 –
L’intelligenza artificiale non è più una previsione futuristica. È qui. Nelle nostre mani, nei nostri smartphone, nei moduli online, nei social, negli algoritmi che decidono
Immaginate di camminare in silenzio lungo un sentiero assolato del Peloponneso. Davanti a voi, una collina brulla, spazzata dal vento. Nulla lascia intuire ciò che
L’elezione del nuovo Pontefice, una scelta che conferma la linea di Papa Francesco: missionarietà, sinodalità e pace al centro del nuovo pontificato. In un momento
La Collezione Salce rappresenta un unicum nel panorama museale italiano, offrendo uno spaccato vivido e dettagliato della comunicazione pubblicitaria e della grafica del Novecento. L’inclusione
Provate a chiudere gli occhi. Siete nel cuore di Milano. Viali battuti dal traffico, il suono dei clacson, il riflesso del sole sui grattacieli. Ma
Quando si parla di Alzheimer, spesso si pensa solo alla malattia. Leo D’Angelo invece ci porta oltre: ci fa entrare in un mondo fatto di
Don Bosco nasce negli anni ’50, figlio di un tempo in cui Roma doveva reinventarsi. Dopo la guerra, la città esplode: servono case, in fretta.
Victor Hugo sosteneva che “ogni pensatore che vorrà diventare oratore, muovere le masse, dominare le assemblee, non avrà da far altro che passare dalla ragione
C’è chi scrive per raccontare, e chi per trasformare. Martina Stipi fa entrambe le cose. Oggi abbiamo fatto un viaggio insolito. Non un viaggio fisico,
Andrea Paoletti nel rispondere alla nostra solita domanda rompighiaccio “se fossi una casa quale stanza saresti?” ci ha subito portati in uno spazio aperto senza
Cervello e intestino. Apparentemente lontani, ma legati da fili invisibili che parlano la lingua della scienza. Oggi, con il Professor Fabrizio Michetti, neuroscienziato di fama
Platone non era un femminista, ma come filosofo affermava che le differenze tra i sessi non giustificavano una divisione rigida dei ruoli sociali. Secondo il
Posta sulla cima del poggio e rialzata dalla piattaforma del portico che ne accentua l’emergenza, la villa protesa verso il paesaggio si erge come
Oggi abbiamo esplorato insieme a Giusy Santonastaso il concetto di mindfulness e la sua applicazione in vari aspetti della vita quotidiana, abbiamo ascoltato come la
Non è solo questione di filler, Botox o lifting. La medicina estetica, quella vera, nasce dallo studio dell’anatomia, dall’ascolto profondo del paziente e da un’etica
Adescano le loro vittime sfruttando strategie manipolatorie. Mirano al controllo dell’altra persona. Chi sono? Le personalità narcisistiche. Il narcisismo non è un fenomeno nuovo, ma
La Società Storica Catanese è un’associazione culturale fondata il 20 ottobre 1955 con l’obiettivo di conservare e promuovere il patrimonio storico, artistico e culturale di
Arroccato su uno sperone roccioso che domina la Valle del Marecchia, il Castello di San Leo è uno dei monumenti più affascinanti e misteriosi d’Italia.
In questa prima puntata, Francesca ha avuto come ospite Paolo Leccese, editore di Casa Radio. Insieme ci hanno parlato dell’importanza della casa come luogo di
Quando si dice “fare la storia”, spesso si esagera. Ma non stavolta. Monica Zanetti la storia l’ha scritta davvero, pezzo dopo pezzo, carrozzeria dopo carrozzeria,
Era il 2 aprile 2005: venti anni fa, il mondo piangeva Giovanni Paolo II Il 2 aprile 2005, il mondo intero si fermò per piangere
I Trulli di Alberobello: Un Patrimonio Unico dell’Architettura Tradizionale Pugliese Alberobello è una delle località più affascinanti della Puglia, famosa in tutto il mondo per
C’è un’Italia silenziosa, lontana dalle luci, dai social, dalle metropoli. Un’Italia fatta di boschi, di piccoli borghi, di persone autentiche. Un’Italia che ha ancora il
Musica, diritti, impegno sociale. Tre pilastri che definiscono Alessia Cotta Ramusino, ospite della nuova puntata de L’Italia che Vale su Casa Radio. Sociologa, scrittrice, compositrice,
Villa Pisani Museo Nazionale, la “Regina delle ville venete”, è una delle principali mete turistiche del Veneto. Situata lungo l’incantevole Rivera del Brenta, a 10
Jerry Mastrodomenico. Trent’anni di carriera tra teatro, cinema e fiction. Un attore poliedrico che ha prestato il suo talento a grandi produzioni come Boris, Il
Il Parco di Ninfa è uno dei giardini più affascinanti e suggestivi d’Italia, situato nel comune di Cisterna di Latina, nel Lazio, in una zona
Alessia Salmaso ha presentato dati allarmanti ma fondamentali: solo una piccola percentuale delle laureate italiane proviene da percorsi di studi STEM. Questa statistica ha innescato
Filippo Roma, il volto inconfondibile delle Iene, è stato ospite di L’Italia che Vale su Casa Radio. Con il suo stile diretto, senza sconti e
La Casa Depero a Rovereto è un museo dedicato a Fortunato Depero, uno degli artisti più significativi del movimento futurista italiano. Depero, nato nel 1892,
Si parla sempre più spesso di leadership gentile e del suo impatto positivo nei contesti lavorativi e sociali. Diversi studi confermano che ambienti di lavoro
Roma, 27 febbraio 2025 – Si è tenuto un incontro diplomatico tra il Ministro degli Interni del Senegal, Jean Baptiste Tine, e la dott.ssa Angelica
La Domus di Piazza Armerina: Un Tesoro dell’Antichità Siciliana Nel cuore della Sicilia, nel comune di Piazza Armerina, si trova uno dei più straordinari esempi
Comunicare non è mai stato così importante, soprattutto quando si tratta di professioni tecniche e istituzioni. La nuova puntata di Tutto in Ordine, su CASA
La pelle parla. Racconta chi siamo, il nostro stile di vita, le nostre abitudini. Senza che ce ne accorgiamo, riflette il nostro benessere o il
In questa puntata vi accompagniamo nel cuore di Milano, alla scoperta di uno dei musei più affascinanti e suggestivi della città: il Museo Bagatti Valsecchi.
Il sessismo benevolo è una forma di discriminazione di genere apparentemente positiva, che esalta le donne come esseri fragili, puri o da proteggere, mantenendole in
Casa evolutiva Il progetto “Casa Evolutiva”, realizzato da Renzo Piano e Peter Rice nel 1978, prende le mosse dalla volontà di creare una casa modificabile
Il nome “Ca’ Foscari” deriva dalla storica sede dell’università, un magnifico palazzo sul Canal Grande, che fu la residenza della famiglia Foscari, una delle più
Villa d’Este, uno dei capolavori del Rinascimento italiano, si trova a Tivoli, un’incantevole cittadina situata a pochi chilometri da Roma. La villa, conosciuta in tutto
In una coinvolgente sessione del Salotto del Coach di questa settimana, Maurizio Pesenti e Laura Innocenti hanno affrontato un argomento cruciale che tocca la vita
Introduzione Nel cuore di Roma, tra le meraviglie del Barocco e la maestosità delle architetture storiche, si erge Palazzo Barberini, una residenza nobiliare che racconta
Le donne sono proprio delle vipere tra loro! Le donne al comando ostacolano e non supportano le altre donne, mancano di solidarietà femminile per mantenere
Nel cuore di Roma, tra le meraviglie del Barocco e la maestosità delle architetture storiche, si erge Palazzo Barberini, una residenza nobiliare che racconta secoli
In questi giorni l’Iran ha rilasciato Cecilia Sala una giornalista italiana che tratta temi di cronaca internazionale. Potevamo oggi non occuparci delle giornaliste che sin da inizio
Public Speaking: L’arte di connettersi con il pubblico Il 31 dicembre 2024, Maurizio Pesenti e Laura Innocenti hanno accolto con entusiasmo, durante la puntata di
Nel cuore del quartiere Cit Turin, a pochi passi dal centro di Torino, si erge uno degli edifici più iconici e rappresentativi dell’Art Nouveau italiana:
Nella maestosità di Roma, dove ogni pietra racconta un frammento di storia millenaria, il Castel Sant’Angelo emerge come un monumento imponente, ricco di vicende drammatiche
Albano Carrisi, ospite nel programma Buongiorno Italia di Casa Radio, ha rilasciato un’intervista a tutto campo con il direttore Giovanni Lacagnina. Durante questa lunga conversazione,
Roma – La storica Sala Stampa della Camera dei Deputati ha ospitato un evento di rilievo per il mondo dell’abitare: la conferenza “Per una nuova
Villette a schiera, diritto allo sciopero e cure mediche per gli operai che costruivano le tombe dei Faraoni nell’antico Egitto. La salute è una questione
Casa Balla, situata nel quartiere Prati di Roma, rappresenta un luogo unico nel panorama artistico italiano. È molto più di una casa: è un’opera d’arte
Nel cuore della Campania, tra il Vesuvio e la costa tirrenica, sorge la Reggia di Caserta, uno dei complessi architettonici più maestosi e affascinanti d’Europa.
La settima edizione di Sinergie, tenutasi il 29 novembre a Milano, ha rappresentato un punto di incontro fondamentale per il mondo del Real Estate italiano.
Nel cuore pulsante di Venezia, lungo il Canal Grande, si erge uno degli edifici più affascinanti e storicamente ricchi della città: Ca’ d’Oro, il “Palazzo
Il settore dello spettacolo in Italia, secondo gli ultimi dati dell’Osservatorio lavoratori dello spettacolo e dello sport dell’INPS (2023), sta cambiando: con circa 367 mila
La costa laziale, con le sue insenature pittoresche e i suoi paesaggi mozzafiato, nasconde uno dei tesori archeologici più affascinanti dell’epoca romana: la Villa di
Imprenditori non si nasce! Durante la puntata del 19 novembre di “Il Salotto del Coach”, con Laura Innocenti, abbiamo avuto il piacere di ospitare Massimo
Presentato il giorno 15 novembre al Senato il prestigioso” Ecu Film Fest 2024 Cinema per il Dialogo Ecumenico ed Interreligioso” giunto alla sua terza edizione,
In questa puntata di *L’Italia che Vale*, condotta da Emiliano Cioffarelli e Angelica Bianco, abbiamo avuto il piacere di ospitare Fabio Di Carlo, un fotografo
Messina e il suo Stretto, Messina, l’Incantesimo dello Stretto e del suo oramai mitico Ponte. Torniamo al ponte. Sapevate che qualcuno ipotizza che un ponte
I nuraghi sono tra le costruzioni più enigmatiche e affascinanti del mondo antico, e rappresentano un simbolo inconfondibile della Sardegna. Queste antiche strutture megalitiche, risalenti
Nel cuore di Roma, affacciata su Piazza di Spagna, si trova un luogo unico dove il tempo sembra essersi fermato: la Casa-Museo di Giorgio de
Questa residenza, situata tra la spiaggia e la macchia mediterranea, è un esempio straordinario di fusione tra diverse correnti architettoniche, spaziando dall’arte moresca a influenze
Abbiamo esplorato i principi della naturopatia e del suo approccio innovativo, che combina tecniche di medicina naturale con concetti di fisica quantistica per la promozione
Una donna originale, e indifferente ai pregiudizi dell’epoca. Nel quadro vennero rappresentati ben 40 dei suoi amanti, che furono in totale 350. Forse quelli che
Noi lo diciamo spesso la nostra penisola è come un forziere che custodisce tantissime opere d’arte. Custodisce dei tesori inestimabili, creati dai tanti geni e
Iniziamo dalla donna, Sara Colantonio, tra le massime esperte in Italia dell’applicazione di nuove tecnologie al campo medico e sanitario. Attualmente è Ricercatrice senior presso
La puntata si è aperta con un’introduzione di Angelica ed Emiliano e che hanno presentato De Ficchy, noto per il suo approccio innovativo allo studio
Firenze è una città ricca di storia e di arte, e tra i suoi gioielli più preziosi spicca senza dubbio Palazzo Pitti. Questa imponente residenza,
Due ragazze passeggiano su una spiaggia, una sta fumando una canna. A un certo punto le due ragazze si imbattono in un cadavere, il cadavere
Situata nel cuore di Roma, immersa nella splendida Villa Borghese, la Galleria Borghese è uno dei musei più affascinanti e meno conosciuti del mondo. Con
Nadir ha raccontato la sua incredibile vita, partendo dalle difficoltà incontrate dalla nascita fino alla sua affermazione come avvocato, scrittore e promotore di inclusione sociale.
Questa la frase che accompagnerà il nuovo ciclo di GrandiDonne, serate online sul femminile e i principali fenomeni economici e socio-culturali, che avrà inizio domani,
Neuroscienze nel marketing: come le aziende usano le nostre emozioni per influenzarci. Nell’episodio di martedi 17 Settembre del programma “Il salotto del coach“, Laura Innocenti
L’intervista si è aperta con un interessante scambio di idee sullo stato attuale e le prospettive dell’istruzione superiore in Italia, specialmente per quanto riguarda le
La conferenza organizzata su iniziativa dell’On. ANDREA VOLPI ha visto una folta partecipazione di giornalisti, operatori del settore della ristorazione e rappresentanti delle istituzioni. A
Ma niente paura, l’avventura continua e si prospetta ancora più emozionante! Nell’ultima puntata, andata in onda il primo agosto, Paolo e Angelica ci hanno tenuto
by Bricks Advisoring and Consulting srls
Via Adriano Fiori 20/c – Roma
PARTITA IVA 15463941003
Site by: GEM Communication