Casa Radio La prima radio con la Casa nel nome e nel cuore
(Adnkronos) – Cisco Systems ha concordato giovedì l'acquisto della società di cybersecurity Splunk per circa 28 miliardi di dollari, nel suo più grande accordo di sempre, con l'obiettivo di potenziare il suo business nel software e sfruttare l'espansione nell'intelligenza artificiale. Questa mossa, la più significativa dell'anno nel settore,ridurrà la dipendenza di Cisco dal suo vasto business di apparecchiature di rete, che ha risentito negli ultimi anni di problemi nella catena di approvvigionamento e di un rallentamento della domanda post-pandemia. "Ciò che ci dà convinzione è l'unione di due aziende focalizzate sulla sicurezza e l'osservabilità , ambiti fondamentali per i nostri clienti e nei quali è improbabile che riducano gli investimenti, vista la criticità di queste minacce," ha dichiarato il CEO di Cisco, Chuck Robbins. Splunk è riconosciuta per le sue competenze nell'ambito dell'osservabilità dei dati, che aiuta le aziende a monitorare i loro sistemi contro i rischi di cybersecurity e altre minacce. L'azienda adotta un modello di tariffazione basato sull'abbonamento. Cisco ha presentato un'offerta da 157 dollari per ogni azione di Splunk, con un premio del 31% rispetto all'ultimo prezzo di chiusura dell'azienda. Le azioni di Splunk hanno registrato un aumento di oltre il 21% a 145.04 dollari mentre le azioni di Cisco hanno subito una flessione del 4%. Sebbene in passato Cisco abbia realizzato acquisizioni di rilievo, quella di Splunk è di gran lunga la più grande nella sua storia quasi quarantennale. Nel 2012, Cisco aveva acquistato la società di software TV NDS per $5 miliardi, mentre nel 2017 aveva comprato la società di software per aziende AppDynamics Inc per circa $3,7 miliardi. L'accordo, approvato all'unanimità dai consigli di amministrazione di entrambe le aziende, dovrebbe concludersi entro la fine del terzo trimestre del 2024, a condizione dell'approvazione normativa. Non sarà necessaria l'approvazione dei regolatori cinesi. Si prevede che l'accordo generi un flusso di cassa positivo e aggiunga $4 miliardi di entrate ricorrenti annuali, come hanno detto gli esecutivi di Cisco in una conferenza con gli analisti. Se l'accordo dovesse essere annullato, Cisco dovrebbe pagare a Splunk una penale di $1,48 miliardi. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Scritto da: Redazione
(Adnkronos) - Si chiama Artificial Intelligence Act la legge sull'intelligenza artificiale per garantire che in Europa sia sicura e rispetti i diritti fondamentali e la democrazia. per Ursula von der Leyen si tratta di "una base legale chiara, con attenzione alla sicurezza e ai diritti delle persone e delle imprese". […]
Protagonista un 30enne originario del Marocco il quale non ricordava come fosse finito chiuso in […]
Il giocatore europeo inizierà una nuova avventura a 27 anni
L'ex pilota di MotoGP conferma la propria crescita professionale anche nel mondo delle quattro ruote
CASA ITALIA RADIO
by Bricks Advisoring and Consulting srls
Via Adriano Fiori 20/c – Roma
PARTITA IVA 15463941003
Iscrizione al TRIBUNALE ORDINARIO DI ROMA  SEZIONE PER LA STAMPA E L’INFORMAZIONE al numero 40/2023Â
LICENZA SIAE NUMERO: 202100000684
LICENZA ITSRIGHT NUMERO: 0012816
LICENZA SCF NUMERO: 65/5/22
ISCRIZIONE ROC NUMERO:35357
Copyright BRICKS ADVISORING AND CONSULTING SRLS - ©2021