play_arrow

keyboard_arrow_right

Listeners:

Top listeners:

skip_previous skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
  • cover play_arrow

    Casa Radio La prima radio con la Casa nel nome e nel cuore

BM.- Puntata n. 110 – Green pass, dal 15 ottobre in vigore le nuove regole

22

Sfondo
share close

Domani 15 Ottobre 2021 diverranno obbligatorie le direttive previste dal D.L. 127: esibizione del Green Pass per i lavoratori e verifica da parte del datore di lavoro. Una disposizione che sta suscitando subbuglio in molte categorie tra cui gli Agenti Immobiliari.

Come essere a norma? Cosa viene richiesto a mediatori e titolari di Agenzia? Quali sono i rischi per le inadempienze? Domande legittime che destano qualche dubbio (e pure qualche preoccupazione) nel Real Estate.

I lavoratori nel caso ne fossero sprovvisti possono essere considerati “assenti ingiustificati” con la sospensione della retribuzione già dal primo giorno. 

Per i datori di lavoro che non effettuano i controlli adeguati sono previste sanzioni da quattrocento a mille euro, mentre dipendenti privati e autonomi che verranno sorpresi in un luogo di lavoro senza il pass rischiano una sanzione da 600 a 1.500 euro.

L’obbligo di Green Pass comporta che nelle Agenzie Immobiliari vi sia l’onere della verifica da parte del datore di lavoro o di un suo delegato (con alcune importanti ricadute in merito alla privacy). 

Cerchiamo di vedere nel dettaglio cosa dice la normativa sul Green Pass declinandola al caso specifico degli Agenti immobiliari. In sostanza, il Decreto entrato in vigore impone un duplice obbligo: quello di esibizione del Certificato Verde per il lavoratore; quello di verifica da parte del datore di lavoro o di un suo delegato tramite l’app ufficiale (VerificaC19).

La verifica delle certificazioni verdi Covid-19 in Italia prevede l’utilizzo dell’app nazionale VerificaC19, installata su un dispositivo mobile. L’applicazione consente di verificare l’autenticità e la validità delle certificazioni senza la necessità di avere una connessione internet e senza memorizzare informazioni personali sul dispositivo del verificatore.
L’applicazione VerificaC19 è conforme alla versione europea, ma ne diminuisce il numero di dati visualizzabili dall’operatore per minimizzare le informazioni trattate. VerificaC19 permette anche il controllo dell’Eu Digital Covid Certificate emesso da altri paesi europei.
L’App VerificaC19 è gratuita e può essere scaricata da Appstore e Playstore.

La legge indica che, per accedere al proprio ufficio, il mediatore deve esibire (quotidianamente) un Green Pass valido a chi è incaricato del controllo. L’accertatore può essere sia il datore di lavoro stesso (per esempio il titolare dell’Agenzia), sia un suo delegato (collaboratore, socio, dipendente). In quest’ultimo caso, però, è fondamentale servirsi di una nomina scritta. 
Il delegato preposto alla verifica dei Green Pass in ingresso deve essere nominato con apposito documento, nel quale sono previsti anche gli obblighi a cui è tenuto.

Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli commentano questo delicato argomento di attualità insieme al giornalista Giovanni Lacagnina, attento osservatore dì fatti che riguardano l’attualità, la politica e la società italiana.

Rate it

CASA ITALIA RADIO

by Bricks Advisoring and Consulting srls

Via Adriano Fiori 20/c – Roma

PARTITA IVA 15463941003

Iscrizione al TRIBUNALE ORDINARIO DI ROMA  SEZIONE PER LA STAMPA E L’INFORMAZIONE al numero 40/2023 

LICENZA SIAE NUMERO: 202100000684

LICENZA ITSRIGHT NUMERO: 0012816

LICENZA SCF NUMERO: 65/5/22

ISCRIZIONE ROC NUMERO:35357

 
0%