
Buongiorno Giovanni, buongiorno a tutti i nostri radioascoltatori.
Si, Giovanni il 5 settembre, ripartirai con Buongiorno Casa Italia e tornerà la programmazione regolare, entro fine settembre, di tutte le tutte le rubriche storiche della radio e anche le nuovissime rubriche che saranno, presentate tra fine agosto e settembre. Lasciami dire Giovanni che il governo in questi giorni ci ha dato una grossa mano per mettere un pò di pepe a questo periodo vacanziero.
Pensavamo di andare in vacanza tranquilli e invece andiamo in vacanza con l’attenzione rivolta a quello che succede alla politica del nostro paese. Gli argomenti di questi giorni sono veramente tanto caldi, ancora di più della temperatura metereologica percepita.
Sempre al fianco dei protagonisti. Abbiamo intervistato veramente tutti i pensieri. La cosa interessante che abbiamo cercato di fare con questa radio è riuscire a dare voce a tutti i liberi pensieri, senza nessun condizionamento. Giovanni, devo farti i complimenti, perché la mattina sei riuscito a fare un miracolo. Questa radio è nata meno di un anno fa e siamo riusciti a intercettare tantissimi protagonisti della scena politica italiana, del mondo dello spettacolo, giornalisti, ecc… Anche grazie alla tua rete di relazioni, costruita in 35 anni di attività che hai svolto egregiamente sui vari media e quindi questo è un complimento a te e la radio che ti ha supportato con la tecnologia, con l’infrastruttura cercando di divulgare al massimo i contenuti che venivano prodotti. E devo dire che registrando poi gli ascolti delle dirette, i podcast, tutto quello che noi abbiamo prodotto devo dire che c’è un interesse incredibile da parte dei radioascoltatori. Adesso non so più se definirli radioascoltatori , web ascoltatori , radio web ascoltatori o podcast ascoltatori, perché ci sono tante sfaccettature di modelli nuovi di ascolto. C’è chi ci ascolta in auto attraverso CarPlay, questi nuovi sistemi operativi delle autovetture, piuttosto che chi ci ascolta con Alexa o Google Home a casa, ordinando a questi strumenti di ascoltare la radio. Comunque abbiamo fatto tantissimi ascolti, numeri inaspettati, sorprendentemente positivi e devo dire che ce l’abbiamo messa veramente tutta e abbiamo bisogno adesso di qualche giorno di riposo.
Intanto invito tutti ad ascoltarci anche ad agosto perché la radio continua, con musica di qualità, con tante rubriche che produciamo e che non vanno in vacanza e soprattutto ci sono le 14 edizioni dei Giornale Radio, spalmate su tutto il palinsesto giornaliero nelle quali è possibile essere sempre aggiornati con notizie nazionali e internazionali e poi il meteo, lo sport, insomma, in ogni momento della giornata c’è sempre un contenuto interessante da ascoltare.
Per tornare alla domanda che mi hai fatto rapidamente vi dico che a settembre riprenderanno tutte le più importanti rubriche del palinsesto della radio, quindi da Bricks and Music, al Buongiorno di Casa Italia con Giovanni Lacagnina, Casa e Salute, Punto e a Casa, insomma tutte quelle rubriche che ci hanno hanno permesso di raggiungere tutti questi ascoltatori che hanno generato interesse per questa radio di settore che però ha un ampio respiro perché quando si parla di casa e famiglia si parla di un po tutto. Abbiamo parlato tanto di tecnologia e già vi dico che saremo nuovamente coinvolti nei più importanti eventi che riguardano la casa, e non solo, in Italia. Dal Fuorisalone di Milano, a Klima House alla Fiera di Bolzano, dal Cersaie di Bologna al Web Marketing Festival di Rimini, saremo coinvolti in tantissimi eventi e ci sposteremo fisicamente andando ad incontrare le persone, gli imprenditori, le famiglie sul territorio con i nostri speaker, i nostri giornalisti e cercando di avere e dare sempre un contributo costante e quotidiano su tutte le informazioni, che riguardano appunto per lo più la casa, l’abitare e la nostra società. Ci saranno certamente rubriche nuove, rubriche che riguardano la tecnologia, rubriche che riguardano la famiglia, che riguardano temi come il condominio che abbiamo poco quest’anno, ma che invece ci è stato chiesto di trattare di più. Inoltre andremo sui territori e cercheremo anche di scovare degli influencer che ci daranno una mano nel divulgare i messaggi dei vari territori. Mi riferisco ad esempio alla Sicilia, alla Sardegna, a posti dove spesso non si riesce a dare voce a quei territori. Cercheremo di andare dal vivo sui territori a dare voce alle persone che ci raccontano, appunto, pezzi di Italia.
Eh si, a ottobre faremo un grande evento dove coinvolgeremo istituzioni, aziende e anche i singoli cittadini. Per rispondere su come la vivo, ti dico che sono felicemente sorpreso di quello che è successo. Abbiamo iniziato con una grande ambizione e abbiamo bruciato le tappe. Quindi sono contento perché , c’è ancora tanto margine di crescita e credo che abbiamo preso la strada giusta. Il nostro obiettivo è proprio quello di fare il meglio nel più breve tempo possibile per raggiungere tutti capillarmente. Anche perché, ricordiamolo, essendo radio web si può ascoltare veramente ovunque, anche se adesso prendete un aereo e andate dall’altra parte del mondo, purché ci sia una connessione web, potete sentire Paolo Leccese e Giovanni Lacagnina.
Grazie a te e buon agosto a tutti!