Salute, Ordine psicologi: “Dopo sedute bonus per paziente migliora qualità di vita’
(Adnkronos) – Il bonus psicologico ha aperto le porte alla terapia soprattutto a persone che non ne avevano mai usufruito: il 72% non era in cura al momento della richiesta e, tra i nuovi pazienti, 4 su 5 (81%) non si erano mai recati da un terapeuta prevalentemente per motivi economici. E' il quadro che […]
Giornata della voce, l’esperto: “Cura disfonia passa anche da ciò che mangiamo”
(Adnkronos) – "Siamo portati in prima battuta a considerare il fenomeno della disfonia, ossia della voce rauca o comunque della difficoltà ad emettere suoni qualitativamente e quantitativamente validi, ad un uso scorretto o eccessivo della voce, ad un'infiammazione virale o batterica della laringe, alle conseguenze di un'allergopatia respiratoria o agli esiti di un reflusso gastroesofageo […]
Iss, 8 mln bevitori a rischio, tra anziani picco disturbi non intercettati
(Adnkronos) – Italiani e l'alcol. "Non si registrano le attese riduzioni dei consumatori a rischio, che crescono nel 2022 con frequenze elevate nei target più vulnerabili della popolazione: i minori, i giovani, le donne, gli anziani. Il bere per ubriacarsi non risparmia gli anziani, tra i quali si registrano le più elevate frequenze di 'consumatori […]
Duchenne, famiglie ancora in attesa decisione europea su farmaco Translarna
(Adnkronos) – Manca poco alla risposta definitiva sulla situazione regolatoria di Translarna™ (ataluren), unico farmaco destinato alla distrofia muscolare di Duchenne (DMD) per le mutazioni nonsenso. Dopo la comunicazione del Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP) dell’Agenzia Europea per i Medicinali del 24 gennaio scorso, in cui era stato emesso il secondo parere […]
Monza, salvata la gamba di un 35enne con malattia rara
(Adnkronos) – Dopo una partita di calcetto non riusciva più a camminare, per colpa di una malattia rara arteriosa riconosciuta dai chirurghi vascolari dell'Irccs San Gerardo dei Tintori di Monza che, grazie a un complesso intervento, sono riusciti a salvare la gamba destra del paziente. E' la storia di un 35enne siciliano, tornato ora a […]
Milk protagonista al Nutrimi Forum di nutrizione pratica

(Adnkronos) – All’appuntamento annuale di riferimento per i professionisti della Salute e Alimentazione ‘Nutrimi Forum di Nutrizione Pratica’, è stato protagonista Milk, con una serie di attività, progettate e messe a terra da Omd e Fuse, la unit di branded entertainment di Omnicom Media Group. All’interno dell’evento, che si è tenuto recentemente a Milano, era […]
Antinori (Spallanzani): “Crescono in Italia le malattie sessuali, prevenzione a scuola”

(Adnkronos) – In Italia le malattie sessualmente trasmesse (Ist) rialzano la testa. "Stiamo vivendo anche noi, come ha già attestato l'Ecdc in Europa, un trend in forte risalita per l'incidenza di sifilide, gonorrea e clamidia. Nel 2021 il totale delle segnalazioni è in aumento di poco meno del 20% rispetto all'anno precedente. E comunque tra […]
Imprese, Sergio Liberatore è il nuovo ceo di Homnya

(Adnkronos) – Homnya, società del Gruppo Consulcesi, azienda data-marketing media company, è lieta di annunciare la nomina di Sergio Liberatore a nuovo amministratore delegato. “Con una carriera ricca di successi e una profonda esperienza nel campo delle lifescience – spiega Massimo Tortorella presidente del Gruppo Consulcesi – Liberatore guiderà Homnya verso nuovi traguardi Questa nomina, […]
Farmaceutica, 65 anni di storia in Italia: a Eli Lilly il Premio Leonardo International

(Adnkronos) – Per "lo storico impegno nell’ambito della ricerca, sviluppo e produzione di farmaci innovativi in Italia, dove da 65 anni ha sede, generando valore economico, occupazionale e cognitivo per l’Italia con attenzione alla sostenibilità ambientale, generando innovazione nel settore delle scienze della vita". Queste le motivazioni che hanno portato il Comitato Leonardo ad assegnare […]
Il report, 40% italiani farebbe più controlli con liste attesa più corte

(Adnkronos) – Quattro italiani su 10 farebbero più prevenzione, sottoponendosi a più controlli medici, se i tempi di attesa fossero inferiori. Resta stabile al 41% la percentuale di persone che fa controlli regolari, mentre il 45% si cura solo quando inizia a stare male. Una donna su 4 (25%) non va dal ginecologo da oltre […]