
Adriana Paratore
Adriana Paratore è di Roma e ha cominciato a parlare in radio a 18 anni, con una trasmissione quotidiana tutta sua. Da allora non ha fatto altro.
Adriana Paratore è di Roma e ha cominciato a parlare in radio a 18 anni, con una trasmissione quotidiana tutta sua. Da allora non ha fatto altro.
Il mio programma si chiama RockWave ed è una trasmissione di novità discografiche, sempre riguardanti la musica rock ma con sfumature acustiche, folk e indiepop; ogni settimana propongo la mia playlist di circa venti brani in uscita anche se ogni tanto mi piace fare delle retrospettive sui classici del passato.
La passione e l’ interesse per le tematiche della sostenibilità ambientale e della salubrità in edilizia, lo hanno spinto a collaborare con l’Associazione Home. Health & Hi-Tech di cui sono socio fondatore.
La passione per la tecnologia, quella per la musica e per la radio sono gli elementi che fanno nascere il format Music & Tech, il settimanale di informazione sul mondo della tecnologia, dei social, delle app e dell'innovazione tecnologica.
Arly Joi, si sta facendo largo anche come speaker radiofonica e con molta leggerezza, su Casa Italia Radio, vi terrà compagnia con argomenti legati al settore indipendente, amplificando l'arte degli artisti che attualmente non trovano molto spazio nel mondo della radiofonia del paese.
Daniele Petronelli è uno dei top dj e producer techno tech house italiani molto conosciuto anche all’estero è stato varie volte alla posizione numero 1 della classifica di vendite di Beatport, I suoi più grandi successi discografici sono legati alla 1605 di Umek (con “Pitch One”) alla Toolroom Records e all’ etichetta di Koen Groeneveld Abzolut (Sublabel techno della Spinnin’ Records).
Dal 2018 partecipo alla trasmissione televisiva “Bricks and the City”, dove sono trattati temi legati al mondo della città , delle costruzioni e dell’immobiliare: ho anche l’onore di avere nella stessa trasmissione una rubrica in cui recito alcune mie poesie in romanesco sul tema della puntata. Una passione che accompagna il mio istinto tecnico.
La passione per la musica e la curiositĂ di conoscere generi musicali diversi dal percorso accademico lo spinge ad ascolti di suoni Rock, Pop e Jazz, esperienza e bagaglio che si riveleranno utili per un'altra passione, quella di fare Radio.